Convenzioni


S.S.N. (sospesa dal 2021)

Tutti hanno diritto ad usufruire, a carico del Servizio Sanitario Nazionale, di UNO dei seguenti cicli di cure:
- n° 12 Fanghi con bagni;
- n° 12 Bagni solfurei salsobromoiodici;
- n° 24 Cure inalatorie;
- n° 01 Ciclo di cure per sordità rinogena.
Gli interessati dovranno presentarsi alle terme muniti della sola prescrizione del proprio medico curante o di uno specialista che riporti le indicazioni della cura richiesta (fangoterapia, cure inalatorie, ecc.) e la diagnosi. UNA SOLA di queste cure dovrà essere indicata nella prescrizione da stilarsi nell'apposito modulo "Prescrizione - Richiesta - Proposta".

Potrete usufruire delle cure termali anche in day-hospital (senza l'obbligo di alloggiare in hotel) con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale.



I.N.A.I.L. (sospesa dal 2021)

Gli assicurati I.N.A.I.L., cioè coloro che hanno subito un'infortunio sul lavoro, hanno diritto ad usuffruire di:
- n° 12 giorni di soggiorno (pensione completa);
Come cure, eventualmente associate fra di loro come determinato dagli organi sanitari dell'I.N.A.I.L. che ne stabiliscono anche il numero:
- Fanghi + Bagni;
- Bagni solfurei salsobromoiodici;
- Cure inalatorie;
- Idromassoterapia.
La domanda, per la quale non esiste scadenza, va inoltrata alla sede provinciale I.N.A.I.L. d'appartenenza.

Chi è sopra i 6 anni e sotto i 65, paga, al momento della presentazione alle terme, un ticket di massimo euro 55 salvo esenzione.